Caduta e decubito
Dal 2026 l’ANQ riprenderà il rilevamento relativo a caduta e decubito negli ospedali acuti. La raccolta dei dati avviene in modo standardizzato e si basa sui dati clinici di routine provenienti dai sistemi informativi ospedalieri (CIP).
Date
Periodo di rilevamento: da febbraio ad aprile 2026.
Piano di pubblicazione risultati delle misurazioni
Tema della misurazione
L’obiettivo della misurazione è ottenere, per l’intero territorio svizzero, informazioni comparabili sulla frequenza di cadute e decubito tra i pazienti ricoverati. La misurazione si basa su dati clinici di routine provenienti direttamente dai sistemi CIP di ospedali e cliniche. Questo approccio consente una raccolta dei dati efficiente e con un ridotto impiego di risorse, garantendo al contempo un’elevata qualità dei dati. I risultati forniscono a ospedali e cliniche una base per migliorare in modo mirato la qualità dell’assistenza e contribuiscono alla trasparenza nel settore sanitario.
Formazione
In preparazione alla misurazione 2026 verranno organizzati tre corsi di formazione online con lo stesso contenuto. Informazioni dettagliate
Organizzazione della misurazione
Misurazione pilota 2025
Il nuovo metodo di misurazione è stato esaminato in un progetto preliminare e validato attraverso una misurazione pilota. Pubblicazione sul progetto preliminare
Finanziamento delle misurazioni dell’ANQ
Con il contributo annuo degli ospedali e delle cliniche, l’ANQ finanzia tutte le prestazioni legate alle misurazioni (senza Registri delle protesi), dall’organizzazione alle analisi dei dati, alla redazione e alla pubblicazione dei rapporti con i risultati. Ulteriori informazioni
