Registro delle protesi SIRIS colonna vertebrale
A fine 2015, i partner dell’ANQ hanno deciso di integrare nel piano di misurazione un registro degli impianti della colonna vertebrale. Dopo un lavoro pluriennale, il Registro nazionale delle protesi SIRIS colonna vertebrale (SIRIS Spine) è stato implementato nel mese di gennaio 2021. Da allora, tutti gli ospedali acuti con un’offerta di prestazioni nel campo della chirurgia della colonna vertebrale sono tenuti a immettere nel Registro i tipi di intervento definiti.
SIRIS Spine è il frutto della stretta collaborazione tra la Fondazione SIRIS, swiss orthopaedics (SO), la Società svizzera di chirurgia spinale (SSCS), la Società svizzera di neurochirurgia (SSNC) e l’ANQ. Il concetto di attuazione per SIRIS Spine è stato elaborato dalla Fondazione SIRIS e dalle società menzionate, e approvato nel mese di novembre 2019 dal Comitato dell’ANQ.
Registrazione
Dal 2021, in SIRIS Spine viene rilevato l’intervento alla colonna vertebrale più frequente, ossia la spondilodesi posteriore lombare (irrigidimento della colonna vertebrale). Dal 2022, sono obbligatorie anche la vertebroplastica e la cifoplastica (procedure minimamente invasive in caso di fratture delle vertebre). Vengono rilevati solo i dati dei pazienti che hanno fornito il consenso scritto all’elaborazione elettronica dei dati nel Registro SIRIS.
Da inizio 2023, è in corso una fase pilota per l’introduzione di PROMs tramite sondaggio elettronico tra i pazienti. L’implementazione a livello nazionale avverrà verosimilmente nell’autunno 2023.
Criteri di inclusione e di esclusione, concetti, moduli e FAQ
Sul sito di SIRIS, gli ospedali e le cliniche trovano informazioni sugli interventi da rilevare ob-bligatoriamente e importanti documenti: download SIRIS colonna vertebrale
Attuazione
L’ANQ ha incaricato la Fondazione SIRIS dell’attuazione di SIRIS Spine, che si baserà sulle strutture esistenti e sulle esperienze acquisite con il Registro delle protesi SIRIS anca e ginocchio (SIRIS Hip & Knee). La Fondazione SIRIS ha affidato la conduzione del Registro a EUROSPINE, una società europea con sede a Zurigo che collabora la NEC Software Solutions, il principale offerente di registri inglese. La cooperazione con EUROSPINE garantisce la compatibilità con il Registro internazionale Spine Tango.
Utilità
SIRIS Spine crea una solida base di dati per valutare la qualità degli interventi e degli impianti, e per effettuare confronti nazionali e internazionali nel campo della chirurgia della colonna vertebrale. Il Registro fornisce dunque un importante contributo alla salvaguardia e allo sviluppo della qualità.