Informazione per i pazienti
Gli ospedali acuti, le cliniche psichiatriche, di riabilitazione e pediatriche svolgono regolarmente misurazioni dell’ANQ. Secondo il tema e il settore, vengono interpellati pazienti adulti o genitori di bambini e adolescenti fino a sedici anni ricoverati e/o ne vengono rilevati i dati.
Chi siamo
I membri dell’ANQ sono l’associazione degli ospedali svizzeri H+, le associazioni degli assicuratori (santésuisse, curafutura), gli assicuratori federali sociali (infortuni, militare, invalidità), tutti i ventisei Cantoni e il Principato del Liechtenstein. L’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) è presente in qualità di osservatore. L’ANQ è un’associazione senza scopo di lucro.
Che cosa facciamo
In collaborazione con istituti di misurazione e di analisi indipendenti, pianifichiamo e attuiamo in circa quattrocento cliniche e ospedali svizzeri misurazioni regolari della qualità nella medicina somatica acuta, nella psichiatria e nella riabilitazione, di cui pubblichiamo i risultati sul sito e sugli organi di informazione.
Che cosa rileviamo
Ogni anno, ospedali e cliniche rilevano su mandato dell’ANQ dati riguardanti diversi temi in vari reparti, dalla soddisfazione dei pazienti al tasso di infezione del sito chirurgico. Alcuni dati vengono rilevati in un determinato giorno di riferimento, altri sull’arco di un certo lasso di tempo. Può quindi darsi che, durante una degenza in un ospedale o una clinica, vi si chieda di partecipare a una misurazione dell’ANQ.
Protezione dei dati
Tutti i dati rilevati vengono trattati in modo strettamente confidenziale. I risultati delle misurazioni vengono inoltre elaborati in modo tale da rendere impossibile risalire alla vostra identità, alla vostra malattia o al vostro infortunio.
La nostra motivazione
L’obiettivo è promuovere la qualità negli ospedali e nelle cliniche. Sulla scorta dell’analisi dettagliata dei risultati delle misurazioni, gli istituti possono migliorare costantemente la qualità delle cure e dell’assistenza. La pubblicazione trasparente degli esiti dei rilevamenti per ogni ospedale e clinica consente inoltre di operare confronti a livello nazionale e di evidenziare in cambiamenti (in positivo o in negativo) nel corso degli anni.
L’equità prima di tutto
Badiamo a che i confronti tra ospedali e cliniche siano equi, non stiliamo classifiche. La rappresentatività dei risultati può infatti variare molto secondo il settore e il metodo di misurazione. Alcuni risultati, inoltre, non permettono di trarre conclusioni sulla qualità complessiva di un istituto. Un ospedale o una clinica, per esempio, può ottenere un valore eccellente in una misurazione e presentare un potenziale di miglioramento superiore alla media in un’altra.
Benefici per i pazienti
Dei miglioramenti della qualità nel settore sanitario svizzero non beneficiano soltanto i futuri pazienti, bensì l’intera popolazione. La vostra partecipazione alle misurazioni dell’ANQ può contribuire ad avviare questi processi di miglioramento e a ridurre i costi.
Ogni partecipazione conta
Quanti più pazienti partecipano, tanto più significativi sono i risultati. Ciò consente agli ospedali e alle cliniche di sviluppare in modo mirato provvedimenti volti a incrementare la qualità. A nome di tutti i membri dell’associazione, l’ANQ vi ringrazia sin d’ora per la vostra disponibilità.