Q-Day
Con il Q-Day, l’ANQ favorisce lo scambio di esperienze, il trasferimento di conoscenze e l’interconnessione tra ospedali e cliniche. Il simposio, che si tiene ogni due anni, è rivolto alle e ai responsabili della qualità in seno agli istituti e a chiunque si occupi delle o si interessi alle misurazioni dell’ANQ. I temi affrontati spaziano dal rilevamento dei dati all’analisi e all’interpretazione dei risultati, all’utilità nella quotidianità clinica delle misurazioni.
Iscrizione: Q-Day 2024
Quando: giovedì 1° febbraio 2024, ore 10-15.30
A seguire: aperitivo per i 15 anni dell’ANQ dalle 15.45
Dove: centro congressuale BERNEXPO, Mingerstrasse 6, Berna | Organizzare la trasferta
Spunti interessanti ed un prezioso scambio di esperienze
Come trasformano ospedali e cliniche i risultati delle misurazioni dell’ANQ in provvedimenti di miglioramento concreti? Come utilizzano i Cantoni i risultati dei rilevamenti? A che punto sono i progetti pilota PROMs dell’ANQ? Il Q-Day fornisce le risposte a queste e ad altre domande anche attraverso esempi tratti dalla prassi. L’illustratore Jonas Raeber seguirà in diretta il seminario con le sue opere ed un tocco di umorismo.
Aperitivo per i 15 anni dell’ANQ dopo il seminario
In occasione del suo quindicesimo anniversario, L’ANQ invita le e i partecipanti ad un aperitivo. Se desiderate unirvi a noi per un brindisi, vi preghiamo di comunicarcelo al momento dell’iscrizione.
Tassa di iscrizione
Il termine dell’ iscrizione è il 26 gennaio 2024. Tassa di iscrizione CHF 350 | Tutti i prezzi incl. IVA 8,1%.
Crediti
Il Q-Day 2024 è riconosciuto dalle associazioni professionali swiss orthopaedics e Reha-Schweiz (SSMPR) con 4 crediti di formazione continua fondamentali e dalle Associazione svizzera infermiere e infermieri SBK-ASI, SBAP. Associazione Professionale Svizzera della Psicologia Applicata, SSCM Società Svizzera di Codifica Medica. Questi crediti possono essere utilizzati da tutti i medici nell’ambito della «formazione continua estesa».