Soddisfazione dei pazienti (interdisciplinare)
La valutazione da parte dei pazienti della qualità delle prestazioni di un ospedale o di una clinica è un indicatore di qualità importante e riconosciuto.
Sondaggio tra i pazienti
La soddisfazione dei pazienti può influenzare la loro salute, come pure la loro futura disponibilità a usufruire di servizi e a seguire consigli terapeutici. Ecco perché il rilevamento di questo indicatore è prezioso non solo per i fornitori di prestazioni (p.es. le cliniche), ma anche per gli enti finanziatori (Cantoni e assicuratori) e l’opinione pubblica.
Il sondaggio dell’ANQ si concentra volutamente su pochi temi chiave al fine di permettere confronti dei risultati a livello nazionale. Agli istituti si raccomanda di combinare il questionario breve dell’ANQ con un questionario proprio più dettagliato.
Metodo
La misurazione della soddisfazione dei pazienti si tiene a cadenza biennale. Nella medicina somatica acuta e nella riabilitazione, il sondaggio viene effettuato dopo la dimissione: a tale scopo, i pazienti ricoverati in regime stazionario nel periodo di rilevamento ricevono per posta il questionario breve dell’ANQ. Nella psichiatria per adulti, nonché infantile e adolescenziale, invece, la consegna del questionario avviene alla fine della degenza. I pazienti possono compilarlo in forma cartacea od online.
Le cliniche possono scegliere liberamente gli istituti di inchiesta. Tutti quelli partecipanti e quelli al momento a disposizione sono elencati qui sotto.
Perfezionamento
Il questionario breve dell’ANQ, in uso a livello nazionale dal 2011, verrà sostituito a partire dal 2025 da uno strumento differenziato, il quale dovrà considerare maggiormente i futuri requisiti del rilevamento di questo significativo indicatore di qualità. Questo perfezionamento poggia sulla ricerca bibliografica e sul punto della situazione effettuati dal Gruppo ESOPE (Unisanté) in merito ai questionari utilizzati nelle cliniche e negli ospedali svizzeri. Al rapporto finale dell’ESOPE (in inglese)
Il progetto di perfezionamento è pianificato, attuato e valutato in stretta collaborazione con il Comitato interdisciplinare per la qualità Soddisfazione dei pazienti
Stato attuale dei lavori: qui trovate regolarmente informazioni aggiornate.