Loading Search Results...

Non ci sono risultati per il termine di ricerca.

27.03.2025

Sondaggio tra i pazienti 2024: ottime valutazioni per le cliniche della psichiatria per adulti

Nel quadro della misurazione nazionale della soddisfazione 2024, i pazienti della psichiatria per adulti hanno espresso un’opinione molto positiva in merito alla loro degenza. I risultati pubblicati oggi si basano sulle risposte di oltre 8400 persone che hanno concluso un trattamento stazionario e sono state dimesse tra aprile e giugno 2024.

Tra aprile e giugno 2024, 97 cliniche della psichiatria per adulti hanno interpellato i loro pazienti prima della dimissione in merito a vari aspetti della loro degenza. Il sondaggio è stato svolto con l’ausilio del questionario breve nazionale dell’ANQ, composto di sei domande con una scala di risposte dall’1 al 5. I risultati di tutti gli istituti sono consultabili da oggi a livello comparativo nazionale sul sito dell’ANQ.

Confermata l’elevata soddisfazione degli anni precedenti

L’analisi degli 8448 questionari ha confermato l’elevato grado di soddisfazione degli ultimi anni. In cinque domande su sei, quasi la metà dei pazienti ha crociato il valore di soddisfazione più alto. La valutazione più alta (4,47) è stata assegnata alla possibilità di porre domande. Seguono la comprensibilità delle risposte ricevute (4,32), la preparazione della dimissione (4,18), il coinvolgimento nel piano terapeutico (4,16), le informazioni sui farmaci (3,99) e la qualità delle cure (3,95). I valori delle sei domande non sono praticamente cambiati dal 2019.

  • ANQpsi_PA_Soddisfazione-pazienti_Tabella_risultati-complessivi-descrittivi_2024

Indicazioni per possibili cambiamenti

Pochi partecipanti hanno risposto con un 1 o un 2 a una domanda. Il loro tasso va dal 2,1% per la possibilità di porre domande all’11,2% per le informazioni sui farmaci durante la degenza (vedi tabella qui sopra). Dall’analisi complessiva emerge che il maggiore potenziale di miglioramento risiede nella qualità delle cure. Occorre comunque ricordare che la qualità percepita non consente di trarre conclusioni sulla qualità terapeutica.

Aumento del tasso di risposta e della qualità dei dati

Il tasso di risposta del rilevamento 2024 ha confermato la tendenza al rialzo e ha raggiunto il 62,9%, il valore più elevato dal 2019. Anche la qualità dei dati è aumentata: se nel 2022 l’87,3% delle persone interpellate aveva risposto a tutte le domande, nel 2024 questa quota è salita all’89,1%. Il prossimo sondaggio nazionale nella psichiatria stazionaria per adulti è in programma nel 2026, anno in cui verrà utilizzato un nuovo questionario per il rilevamento dell’esperienza dei pazienti.

Nota per gli organi di informazione: risultati non utilizzabili per classifiche di ospedali/cliniche

I risultati delle misurazioni ANQ rappresentano importanti aspetti legati alla qualità per un determinato campione e in un periodo definito. I dati consentono di trarre conclusioni supportate scientificamente in merito ad aspetti parziali della qualità delle cure, non sulla qualità complessiva di un istituto. La complessa metodologia rende i risultati delle misurazioni ANQ inadeguati per l’allestimento di classifiche. Informazioni dettagliate sull’interpretazione dei risultati (PDF)

Grafici online risultati della misurazione (sito dell’ANQ)