Q-Day: retrospettiva e prospettiva
Save-the-date: Q-Day 2024
Il prossimo simposio dell’ANQ è in programma il 1° febbraio 2024 a Berna presso il centro congressuale BERNEXPO. Le conferenze e le sessioni specialistiche sono dedicate a questioni di attualità legate allo sviluppo della qualità, e stimolano lo scambio di esperienze e il trasferimento di conoscenze. → Il programma dettagliato e il modulo di iscrizione seguiranno nell’autunno 2023.
Piattaforma virtuale
Il primo Q-Day virtuale
Su una piattaforma virtuale creata appositamente dall’ANQ, professionisti, partner e ospiti da tutta la Svizzera si trovano per seguire contributi e presentazioni di esempi pratici tratti dalla medicina somatica acuta, dalla psichiatria e dalla riabilitazione, una tavola rotonda sull’attuazione delle convenzioni nazionali sulla qualità ai sensi dell’art. 58a LAMal e la conferenza del dr. David Bosshart, analista di tendenze, sul legame tra qualità e fiducia. «La qualità ha molto a che fare con la fiducia reciproca e con le aspettative», è una delle frasi chiave.
Berna
Trasparenza e snellezza
Rinomati relatori approfondiscono i temi della trasparenza e della snellezza della gestione della qualità, mentre personalità della politica, dell’amministrazione e dell’ANQ discutono gli effetti della revisione della LAMal. Moduli stimolanti favoriscono il dibattito e lo scambio di esperienze.
Berna
Sviluppo della qualità in Svizzera e in Europa: impressioni, panoramica e prospettive
Esperte ed esperti presentano esempi tratti dalla prassi sotto forma di migliori pratiche, nonché progetti di miglioramento e di ricerca. La giornata è altresì l’occasione per ponderare le prospettive future delle misurazioni dell’ANQ e lo stato attuale dei rilevamenti e degli indicatori della qualità in Svizzera e in Europa. Quali vantaggi comportano i portali di ricerca e di confronto degli ospedali? Il Q-Day risponde a questa e ad altre domande.
Berna
Stimoli, dibattito e approfondimento
L’evento si focalizza su questioni orientate alla prassi, progetti concreti e provvedimenti concernenti le misurazioni ANQ e i loro risultati. Il Q-Day Atelier si apre con una conferenza sui processi di miglioramento della qualità in ospedali e cliniche. Seguono laboratori in ogni settore specialistico che consentono di approfondire singoli temi mediante esempi tratti dalla prassi.
Berna
Utilità e potenziale delle misurazioni nella quotidianità clinica
Esperte ed esperti presentano in diversi moduli temi legati alle misurazioni dell’ANQ e alle possibilità di implementazione nella quotidianità clinica. Le e i partecipanti acquisiscono basi di statistica, scoprono esempi di applicazione e buone pratiche, e approfondiscono competenze specifiche nei singoli settori. Rappresentanti della Confederazione, dei Cantoni e degli assicuratori, inoltre, illustrano il potenziale delle misurazioni dell’ANQ.